I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Innanzi tutto diamo l’opportunità di usufruire di una SETTIMANA DI PROVA.
Il costo della prova è di 20 euro che saranno poi scalati dal Tesseramento Annuo.
Gli abbonamenti danno accesso a le discipline e gli orari offerte dal box .
E’ obbligatoria il Tesseramento Annuo dal costo di 20 Euro .
È previsto anche un abbonamento OPEN BOX (no classi, nessuna programmazione) al costo di 420 Euro per il semestrale e di 750 Euro per l’annuale
Il drop-in (ingresso singolo) ha un costo di 10 Euro per qualsiasi lezione.
TESSERA 10 ingressi 90 Euro (validità 3 mesi dall’acquisto).
TESSERA 20 ingressi 140 Euro (validità 6 mesi dall’acquisto).
Lezioni private 35 Euro/ora.
TESSERA 10 ore 350 Euro + 1 ora omaggio
TESSERA 3 ore 100 Euro
Sono previste inoltre delle convenzioni speciali:
STUDENTI Max 25 anni
– MENSILE 60€ 3 ingressi/settimana
– TRIMESTRALE 160€ open
CORPI DELL’ARMA
– MENSILE 70€ 3 ingressi/settimana
– TRIMESTRALE 180€ open
REVO Programmazione Competitor
– MENSILE 20€
È OBBLIGATORIO PRENOTARE LA CLASSE:
Scarica l’applicazione gratuita APP-Palestre sul tuo cellulare oppure accedi tramite pc a www.app.shaggyowl.com.
Registrati e cerca la palestra Heavy Tools Crossfit, attendi la conferma di registrazione e procedi con la prenotazione.
È OBBLIGATORIO DISDIRE LA LEZIONE IN CASO DI ASSENZA, LA LEZIONE VERRÀ SCALATA DALL’ABBONAMENTO!
NOTA IMPORTANTE: E’ obbligatorio portare il CERTIFICATO MEDICO per attività sportiva non agonistica. I certificati possono essere rilasciati dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta (relativamente ai propri assistiti), dagli specialisti in medicina dello sport e dai medici della Federazione Medico Sportivo Italiana. Ai fini del rilascio del certificato con validità annuale, oltre all’anamnesi ed esame obiettivo completo di misurazione della pressione arteriosa, è necessario in ogni caso avere effettuato un elettrocardiogramma a riposo almeno una volta nella vita. Va effettuato comunque con cadenza annuale un elettrocardiogramma basale in caso di superamento dei 60 anni di età ed in presenza di altri fattori di rischio cardiovascolare così come, indipendentemente dall’età in caso di patologie croniche conclamate comportanti un aumentato rischio cardiovascolare. Si ricorda che in caso di mancata presentazione del certificato, o di certificato non valido, decade ogni forma di assicurazione.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.